
Una raccolta di reazioni da bilanciare utile per chi si sta approcciando per la prima volta a questo tipo di esercizi.

Una raccolta di alcune reazioni chimiche dove andremo passo passo a bilanciarle.

In questo articolo andremo a vedere come bilanciare una reazione andando a vedere le regole e facendo degli esempi.

Esploriamo le caratteristiche e la storia dei liquidi ionici andando a capire il come e perchè si formano.

I composti formati da ioni vengono generalmente associati alla parola sali, in questo articolo vedremo che non sempre è così.

Le reazioni chimica seguono spesso delle vie comuni, vediamo quindi in questo articolo quali sono queste vie per aiutarci a fare ordine tra le numerosissime reazioni possibili.

Gli ioni sono delle particelle che compaiono in ogni ambito della Chimica e non solo, imparare cosa sono e come vengono creati è quindi importantissimo.

Alcuni esercizi sulla carica nucleare efficace, in particolare sull'applicazione delle regole di Slater.

In questo articolo tratteremo il concetto della carica nucleare efficace e impareremo ad applicare le regole di Slater.

Discutiamo brevemente le tappe storiche che hanno portato alla nascita del sistema internazionale di misura che tutt'oggi usiamo.

In questo articolo andremo a vedere quali sono le basi sulla quale si poggia tutto il sistema di misurazione che usiamo tutti i giorni.

Ogni composto presenta un volume specifico, andiamo a trattare in questo articolo il volume di una mole di composto.