
Continua in questo articolo il discorso sulle modalità che abbiamo per creare un sale.

Cominciamo a vedere in questo articolo quali sono i metodi che abbiamo per ottenere un sale.

La famiglia dei sali è vastissima e di conseguenza è necessario riuscire ad avere una classificazione per riuscire a individuare meglio certe caratteristiche.

I sali presentano delle proprietà uniche che risultano essere diverse da tutti gli altri composti, in questo articolo analizzeremo tali proprietà.

Spesso e volentieri usiamo la parola sale per riferirci a molti composti. Vediamo in questo articolo cosa veramente significa la parola sale in Chimica.

La nomenclatura IUPAC ci permette di attribuire il nome a tutti i composti inorganici senza ambiguità, caratteristica non sempre presente nella nomenclatura tradizionale.

I sali sono un classe di composti chimici che hanno un'utilità di primo piano nelle applicazioni della vita quotidiana. Vediamo come attribuirne il nome Tradizionale a questi composti.

I composti inorganici sono formati da diverse classi di composti, andiamo perciò a vedere come dare il nome tradizionale a tutti quei composti non salini.

Per poter dare un nome a qualcosa è necessario individuare quel qualcosa per sapere di cosa si sta parlando. Analizziamo in questo articolo quali sono le classi di composti a cui daremo i nomi.

Scopriamo quali sono le premesse necessarie per capire il maniera chiara e completa la nomenclatura dei compisti inorganici.