Esercizi Nomenclatura Inorganica


Nella raccolta degli articoli sulla parte teorica della nomenclatura abbiamo visto quali sono le regole da seguire per ottenere il nome dei composti. Ora non ci resta che fare un po’ di pratica.

Consiglio di risolvere gli esercizi da soli e poi confrontare i risultati per ottenere i migliori risultati dallo studio.

N.B. Lo ione NH4+ prende il nome di ione Ammonio, mentre lo ione CN si chiama ione Cianuro.


1

Attribuire il nome IUPAC ai seguenti composti:

  1.  HgCl2
  2.  Al2O3
  3.  KClO3
  4.  HBiO3
  5.  CaH2
  6.  CO2
  7.  IF7
  8.  H3AsO4
  9.  Na3P3O9
  10.  BrCl

2

Attribuire la formula chimica ai seguenti nomi:

  1. Idrossido di litio
  2. Fluoruro bismutico
  3. Tris (diidrogeno tetraossofosfato (V)) di alluminio
  4. Permanganato rameico
  5. Periodato aurico
  6. Triossido di dicromo
  7. Nitrito piombico
  8. Esaidruro di diboro
  9. Tris (idrogenosolfuro) di indio
  10. Acido tetraossoxenico (VI)

3

Attribuire il nome IUPAC ai seguenti composti:

  1. P4O10
  2. H2CO3
  3. Na2PtCl6
  4. TeO2
  5. Na2GeO3
  6. CaSO4
  7. H2S
  8. ClF5
  9. KH2PO4
  10. I2Cl6

4

Attribuire il nome IUPAC e tradizionale ai seguenti composti:

  1. NaCl
  2. SiO2
  3. H2SO3
  4. H4P2O7
  5. SF4
  6. Cs2O2
  7. BBr3
  8. Ga(HCO3)3
  9. Ca3(PO4)2
  10. Fe3P2

RISPOSTE:

1

  1. Dicloruro di mercurio
  2. Triossido di dialluminio
  3. Triossoclorato (V) di potassio
  4. Acido triossobismutico (V)
  5. Diidruro di calcio
  6. Diossido di carbonio
  7. Eptafluoruro di iodio
  8. Acido tetraossoarsenico (V)
  9. Nonaossotrifosfato (V) di trisodio
  10. Cloruro di bromo

2

  1. Li(OH)
  2. BiF5
  3. Al(H2PO4)3
  4. Cu(MnO4)2
  5. Au(IO4)3
  6. Cr2O3
  7. Pb(NO2)4
  8. B2H6
  9. In(HS)3
  10. H2XeO4

3

  1. Decaossido di tetrafosforo
  2. Acido triossocarbonico (IV)
  3. Esacloroplatinato (IV) di disodio
  4. Diossido di tellurio
  5. Triossogermanato (IV) di disodio
  6. Tetraossosolfato(VI) di calcio
  7. Solfuro di diidrogeno
  8. Pentafluoruro di cloro
  9. Diidrogeno tetraossofosfato (V) di potassio
  10. Esacloruro di diiodio

4

IUPAC

  1. Cloruro di sodio
  2. Diossido di silicio
  3. Acido triossosolforico (IV)
  4. Acido eptaossodifosforico (V)
  5. Tetrafluoruro di zolfo
  6. Biossido di dicesio
  7. Tribromuro di boro
  8. Tris (idrogeno triossocarbonato (IV)) di gallio
  9. Bis (tetraossofosfato (V)) di tricalcio
  10. Difosfuro di triferro

Tradizionale

  1. Cloruro di sodio
  2. Ossido di silicio
  3. Acido solforoso
  4. Acido pirofosforico
  5. Fluoruro solforoso
  6. Perossido di cesio
  7. Bromuro di boro
  8. Bicarbonato di gallio
  9. Fosfato di calcio
  10. Fosfuro ferrico
YouTube
YouTube
Instagram
WhatsApp